Secondo uno studio pubblicato sul Current Health Sciences Journal, la musicoterapia (MT), la crioterapia (CT) e la loro combinazione (COBT) possono ridurre significativamente il dolore e l’ansia associati alla procedura di venipuntura nei pazienti ospedalizzati. “La paura delle procedure di accesso vascolare compromette spesso…
LeggiCanale Medicina: Dolore
Disegni e checklist anatomiche del dolore muscoloscheletrico non sono intercambiabili
I disegni del dolore (PD) e le checklist anatomiche (ACL) mostrano differenze significative nella localizzazione del dolore, nonostante una buona concordanza nell’estensione del dolore percepito, secondo uno studio pubblicato recentemente Clinical Journal of Pain. “La valutazione delle caratteristiche spaziali del dolore, come la localizzazione…
LeggiLa gestione del dolore da metastasi ossee è ancora inadeguata per molti pazienti
Secondo uno studio pubblicato su Clinical Medicine Insights: Oncology, nonostante i progressi nella terapia del dolore, una quota significativa di pazienti con metastasi ossee (BMs) continua a non ricevere un’adeguata gestione del dolore, soprattutto in ambito ambulatoriale e tra i pazienti in migliori condizioni…
LeggiMetoclopramide nell’emicrania acuta mostra efficacia, ma non quanto sumatriptan
Secondo uno studio pubblicato su GHM Open, metoclopramide per via endovenosa riduce il dolore da emicrania acuta, ma non ha dimostrato di essere non inferiore al sumatriptan in un confronto diretto. “I triptani sono una terapia raccomandata per le emicranie di intensità da moderata…
LeggiFerite virtuali e sensibilità al dolore: la realtà virtuale modifica la percezione
La realtà virtuale è in grado di aumentare la percezione del dolore. Questo è quanto ha trovato uno studio pubblicato su Frontiers in Pain Research, che sottolinea come in questo modo si siano riscontrate nuove intuizioni sulla componente affettiva del dolore. “La percezione del…
LeggiRopivacaina e desametasone con blocco del piano trasverso dell’addome riducono il dolore nel cesareo
Secondo uno studio pubblicato su Anesthesia and Pain Medicine, l’uso di ropivacaina (RPV) + desametasone (DEXA), a differenza di RPV + dexmedetomidina (DEX), ha dimostrato effetti positivi e significativi sulla gestione del dolore nelle donne sottoposte a cesareo programmato utilizzando il metodo del blocco…
LeggiProstatite cronica/sindrome del dolore pelvico cronico: la RM funzionale è utile per la diagnosi e la valutazione
Uno studio pubblicato su Frontiers in Neuroscience mostra per la prima volta che nei pazienti con prostatite cronica/sindrome del dolore pelvico cronico (CP/CPPS) esistono differenze nella funzione cerebrale basate su diversi gradi di gravità. “La prostatite cronica/sindrome del dolore pelvico cronico è una malattia…
LeggiLa terapia con campo elettromagnetico può alleviare il mal di schiena meccanico
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pain Resources, i pazienti che soffrono di mal di schiena meccanico possono trovare sollievo al disagio e alla compromissione funzionale attraverso l’uso della terapia con campo elettromagnetico. “Tra la metà e i tre quarti della popolazione in…
LeggiProgrammi di gruppo per la gestione del dolore: come aumentare la partecipazione?
Uno studio pubblicato sul British Journal of Pain esamina le ragioni per cui i pazienti non partecipano ai programmi di formazione di gruppo sull’educazione al dolore. “Molte cliniche del dolore incoraggiano o impongono la partecipazione a sessioni introduttive di gruppo di educazione al dolore.…
LeggiSindrome dolorosa regionale complessa, la gestione risulta oberata da errori e ritardi
La sindrome dolorosa regionale complessa (CRPS) viene spesso gestita in maniera poco efficace, con diagnosi errate e ritardate. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Clinical Medicine Insights: Arthritis and Musculoskeletal Disorders, nel quale si legge anche che i dati suggeriscono che l’osteoporosi…
LeggiMestruazioni dolorose: l’impatto sulla qualità della vita è significativo nelle giovani donne
I risultati di uno studio pubblicato su Frontiers in Women’s Global Health sottolineano l’importanza di affrontare la dismenorrea nelle giovani donne, dato l’impatto significativo di questo problema sulla loro qualità di vita correlata alle mestruazioni. “Abbiamo voluto esplorare la relazione tra dismenorrea primaria (DP),…
LeggiDexmedetomidina con bupivacaina controlla efficacemente il dolore nell’intervento per la cuffia dei rotatori
Secondo uno studio pubblicato su Advanced Biomedical Research, nei pazienti che subiscono un intervento per la riparazione della cuffia dei rotatori, la somministrazione di bupivacaina allo 0,1% e dexmedetomidina 1 µg/kg intra-articolare ed extra-articolare prima della chiusura della ferita chirurgica è in grado di…
LeggiDolore alla cintura pelvica: la metà delle donne in gravidanza soffre di questo problema
Uno studio pubblicato su Pain Management Nursing riferisce che più del 50% delle donne incinte soffre di dolore alla cintura pelvica, e che questa situazione è influenzata da specifiche caratteristiche sociodemografiche materne. “Il dolore alla parte superiore della schiena, il dolore lombare e il…
Leggi